ACCORDO è un protocollo applicativo mirato a risolvere il problema della veridicità di documenti inseriti in una Blockchain. Rendere immutabile un documento non implica che il suo contenuto sia vero o comunque pertinente al suo contestoACCORDO obbliga i due soggetti interessati ad alternarsi in un semplice dialogo che garantisce la veridicità del documento scambiato.

Inoltre ACCORDO fornisce (in background) un Decentralized Identifier (DID) e il relativo Wallet a ciascun nuovo utente. Il DID viene poi risolto dal driver dedicato a did:com:..... contenuto nell'Universal Resolver di ARIES, e gli viene associato un DID Document base, pronto ad includere Verifiable Credential (come lo SPID, la Patente, la Carta di Identità ecc.) emesse da un QTSP (Qualified Trust Service Provider).

L'utente può fare proprio quanto sopra e dotarsi quindi di una SSI (Self-Sovereign Identity, si veda la direttiva 901-/2014 - eIDAS - della CE), oppure può usare solamente la funzionalità core di ACCORDO se non è interessato a quanto sopra o se ha già una SSI e relativo Wallet.

 

 

BENEFICI

SEMPLICITA' D'USO

Le difficolta tecnologiche as all'uso delle tecnologie Blockchain vergono mascherate da una semplice (e già nota) interfaccia basata su Telegram.

 

SICUREZZA E CERTIFICAZIONE

Oltre al e note caratteristiche di Sicurezza di questa tecnologia, la Blockchain di ACCORDO è l'unica al mondo certificata eIDAS (Regolamento UE n. 910/2014).

 

DISPONIBILITA'

ACCORDO è disponibile ad ogni istante e in ogni luogo, consentendo cosi l'immediata possibilltà di creare urn contratto tra due soggetti.

 

 

CHE PROBLEMI RISOLVE?

COMPLESSITA' TECNOLOGICA

ACCORDO risolve gli inconvenienti derivanti dalie pure difficolta tecnologiche associate all'uso delle tecnologie Blockchain realizzando una interfaccia a messaggi basata su Telegram, che dota gli utenti finali di uno strumento già ampiamente conosciuto a usato. Lo scopo è: evitare qualsiasi difficolta ergonomica, funzionale, di user experience, economica o altro, oltre a NON dover scaricare una nuova ennesima App e a mascherare TOTALMENTE le complessità informatiche sottostanti.

 

VERIDICITA' DELLE INFORMAZIONI

La principale rivoluzione delle tecnologie Blockchain è diretta conseguenza di questo loro intrinseco attribute tecnico: la Blockchain a una tecnologia the consente di conservare dati immutabili. In termini non tecnologici significa: la Blockchain è una tecnologia che consente di effettuare transazioni TRUSTED tra soggetti UNTRUSTED senza una terza entità che controlli. Infine in linguaggio naturale ciò significa che un dato inserito in una Blockchain da due utenti della Blockchain stessa costituisce un contratto incontrovertibile tra essi.

UN CONTRATTO TRA DUE SOGGETTI

Il contratto a l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto qualsivoglia. II contratto scaturisce dallo scambio del consenso: due o più persone si accordano sul contenuto del contratto che debbono concludere e si impegnano a vicenda. Le tecnologie Blockchain garantiscono l'immutabilità di tale contratto (un testo, un documento, una immagine, un audio, un video), e ACCORDO garantisce la volontà del soggetti alla stipula e la veridicità dei suoi contenuti.

 

Noder srl - Via Pilade Bronzetti 30 - 35138 Padova, Italy